AI e ML

Claude 3.7 Sonnet arriva su Snowflake Cortex AI

Siamo lieti di annunciare che, nel quadro della nostra partnership strategica con Anthropic, i clienti Snowflake avranno ora accesso a Claude 3.7 Sonnet in Snowflake Cortex AI

Anthropic e Snowflake hanno stretto una partnership pluriennale nel novembre 2024 per aiutare le aziende a sviluppare e scalare prodotti AI facili, efficienti e affidabili, a partire dal lancio di Claude 3.5. Adesso offriamo Claude 3.7 Sonnet. Il modello sarà disponibile per i clienti all’interno del perimetro sicuro di Snowflake su Snowflake Cortex AI, un servizio AI completamente gestito che fornisce una suite di funzionalità di AI generativa.

Il ragionamento è una funzionalità integrata di Claude 3.7 Sonnet. Claude 3.7 Sonnet offre il ragionamento ibrido, consentendo ai clienti di configurare quando vogliono che il modello risponda rapidamente e quando vogliono che pensi più a lungo prima di rispondere. Il ragionamento ibrido consente alle aziende di creare applicazioni che spaziano dai casi d’uso a bassa latenza a flussi di lavoro agentici più complessi in un approccio unificato.

Snowflake Cortex AI

Snowflake offre Cortex AI una suite di funzionalità e servizi integrati che includono inferenza LLM completamente gestita, fine-tuning e RAG per i dati strutturati e non strutturati, per consentire ai clienti di analizzare rapidamente i dati non strutturati insieme ai propri dati strutturati e accelerare la creazione di app AI. La piattaforma dati e AI unificate aiutano le organizzazioni a trasformare in pochi giorni i concetti di AI in realtà. Oggi organizzazioni di ogni dimensione e settore possono realizzare una gamma di casi d’uso, dalla sintesi del testo e l’analisi del sentiment allo sviluppo di potenti chatbot AI.

Claude 3.7 Sonnet

Il ragionamento diventa pratico

Anthropic Claude 3.7 Sonnet funziona sia in modalità “standard” che “pensiero esteso”. I clienti possono scegliere la modalità appropriata per ottenere una risposta rapida o un ragionamento più approfondito. Nella modalità di pensiero estesa, Claude riflette su di sé prima di rispondere, migliorando così le sue performance in matematica, fisica, coding e molti altri compiti, secondo Anthropic. Il modello riflette su di sé prima di rispondere, migliorando le sue prestazioni. Questo è particolarmente vantaggioso per i settori che si affidano alla risoluzione dei problemi in più fasi e all’analisi di alto livello. La scelta e il controllo consentono ai clienti di trovare un buon compromesso tra latenza (costo) e qualità della risposta.

Miglioramenti nelle capacità di programmazione

Claude 3.7 Sonnet mostra miglioramenti significativi nella programmazione e nello sviluppo web front-end, secondo Anthropic. I primi test e benchmark pubblicati da Anthropic mostrano che Claude 3.7 supera il suo predecessore, Claude 3.5, nella maggior parte dei benchmark di programmazione, rendendolo un modello più potente per le attività di sviluppo. 

Anthropic Calude 3.7 Sonnet and Cortex reasoning metrics

Oltre alla programmazione, Claude 3.7 Sonnet è leader anche nel ragionamento generale e nelle funzionalità multimodali. Supera i suoi predecessori in task che richiedono ragionamento in domini e modalità diversi. Questa flessibilità lo rende uno strumento ideale per le aziende che vogliono integrare l’AI in diversi flussi di lavoro, dal servizio clienti all’analisi dei dati.

Contesto di output più lungo

Anthropic Claude 3.7 Sonnet offre fino a 200K token in uscita. La maggiore capacità di output consente agli utenti di recuperare più informazioni da query strutturate o non strutturate. Le funzionalità di ragionamento, unite a finestre contestuali più lunghe, lo rendono adatto per flussi di lavoro agentici. 

Con l’integrazione di Claude 3.7 Sonnet in Snowflake, gli utenti accedono a funzionalità AI all’avanguardia che interagiscono con i propri dati, mantenendo sicurezza, privacy e governance unificate di livello enterprise, il tutto entro il perimetro sicuro di Snowflake. Ora gli utenti possono ottenere insight data-driven più rapidamente, creando interessanti opportunità per le aziende.  

Creare un’AI responsabile

Secondo Anthropic, il modello è ottimizzato per le attività del mondo reale che riflettono meglio il modo in cui le aziende utilizzano i LLM. Anthropic ha condotto test approfonditi per garantire che soddisfi gli standard di sicurezza, protezione e affidabilità. I risultati di benchmarking di Anthropic mostrano che Claude 3.7 distingue più dettagliatamente tra richieste dannose e benigne, riducendo i rifiuti inutili del 45% rispetto al suo predecessore.

Prospettive future

Snowflake dà la priorità alla sicurezza e alla privacy, e Anthropic si impegna a creare un’intelligenza artificiale sicura e affidabile per creare un forte allineamento nella fornitura di innovazioni all’avanguardia. Claude 3.7 Sonnet, il primo modello con ragionamento ibrido, sarà presto disponibile all’interno del perimetro sicuro di Snowflake. Grazie a questo miglioramento nella creazione di codice e all’AI responsabile, le aziende possono accelerare la fornitura di applicazioni e data agent di AI generativa performanti. 

Scopri di più 

Condividi articolo

Subscribe to our blog newsletter

Get the best, coolest and latest delivered to your inbox each week

Where Data Does More

  • prova gratuita di 30 giorni
  • nessuna carta di credito
  • annulli quando vuoi