Roadmap Snowflake per la sovranità dei dati in Europa

Nel panorama dei dati globale e connesso di oggi, i nostri clienti commerciali e del settore pubblico continuano a cercare modi per implementare controlli avanzati di sicurezza e governance dei dati per soddisfare i requisiti normativi. 

Informazioni su questa pagina

Snowflake si impegna a fornire controlli in grado di migliorare la sicurezza e la governance dei dati per soddisfare le limitazioni più rigorose in materia di accesso ai dati in Europa. In questa pagina descriviamo i piani di Snowflake per fornire controlli di sovranità e residenza dei dati migliorati ai clienti europei. 

Controlli di sovranità e residenza dei dati

La sovranità dei dati è il principio secondo il quale i dati sono soggetti alle leggi e ai quadri normativi della località in cui vengono raccolti. La residenza dei dati si riferisce alla località in cui vengono archiviati i dati ed è uno dei pilastri della sovranità dei dati. I requisiti di residenza dei dati generalmente stabiliscono che certi tipi di dati debbano rimanere entro determinati confini geografici.  

Questi concetti sono diventati sempre più importanti nell’era digitale, in cui spesso il cloud computing e altri servizi digitali richiedono il trasferimento di dati e informazioni oltre i confini. In molti settori regolamentati e della pubblica amministrazione è particolarmente importante che i clienti dispongano dei controlli necessari per soddisfare i propri requisiti di sovranità e residenza dei dati.  Stabilire meccanismi per i confini dei dati nell’Unione europea è un elemento importante della missione di Snowflake di fornire servizi cloud affidabili ai nostri clienti europei.

La posizione e l’approccio in più fasi di Snowflake

La roadmap per i confini dei dati nell’UE di Snowflake ha l’obiettivo di fornire controlli di residenza e sovranità dei dati migliorati ai clienti europei implementando un repository di dati sul servizio e sull’utilizzo nell’Unione Europea e controlli operativi potenziati. 

Residenza dei dati nell’UE

La roadmap per la residenza dei dati nell’UE di Snowflake riguarda due categorie generali di dati: dati del cliente e dati sull’utilizzo.

Dati del cliente

I dati del cliente sono quei dati che un cliente porta sulla piattaforma Snowflake. I dati del cliente rimangono all’interno della sua regione di distribuzione, a meno che il cliente stesso scelga di sfruttare le funzionalità di replica e/o condivisione dei dati cross‑region di Snowflake. SnowGrid di Snowflake consente ai clienti che scelgono di farne uso di replicare i dati in qualsiasi distribuzione Snowflake, anche su più provider di servizi cloud diversi. 

Dati sull’utilizzo

Nel quadro delle normali operazioni, Snowflake raccoglie dati sull’utilizzo della sua piattaforma da parte dei clienti, che vengono utilizzati per attività di fatturazione, contabilità, amministrazione e per il monitoraggio, la manutenzione e il miglioramento della piattaforma. Attualmente, i dati sull’utilizzo delle distribuzioni commerciali globali di Snowflake vengono aggregati a livello centrale in una distribuzione di Snowflake negli Stati Uniti. Come descritto dettagliatamente più avanti, Snowflake prevede di offrire la residenza dei dati per alcuni dati sull’utilizzo nella prima metà del 2024. 

Soluzione per migliorare la residenza dei dati

Per soddisfare le esigenze di residenza dei dati dei nostri clienti UE, Snowflake prevede di implementare un repository dei dati sull’utilizzo situato nell’Unione europea per le specifiche distribuzioni elencate sotto. Queste distribuzioni UE saranno connesse al repository UE, a cui invieranno tutti i dati sull’utilizzo, e solo alcuni dati specifici sull’utilizzo verranno inviati al repository globale. 

Le distribuzioni UE che saranno collegate al repository di dati sul servizio e l’utilizzo UE sono le seguenti:

  • AWS Francoforte

  • AWS Parigi

  • AWS Amsterdam

  • AWS Stoccolma

  • Azure Paesi Bassi

  • GCP Paesi Bassi

  • Azure Zurigo

  • AWS Dublino

Europe map

In una fase successiva, valuteremo l’opportunità di connettere un numero maggiore di distribuzioni UE (o tutte) al repository UE.

Controlli operativi

Per aiutare a soddisfare le esigenze di sovranità dei dati dei clienti UE, è necessario spingersi oltre i controlli di residenza dei dati e implementare controlli dell’accesso ai dati più rigorosi. Benché la garanzia che i dati del cliente e i dati sull’utilizzo sensibili vengano archiviati all’interno della regione possa contribuire a soddisfare le esigenze di residenza dei dati dei clienti UE, le preoccupazioni legate alla sovranità dei dati potrebbero permanere se possono accedervi fornitori situati fuori dalla regione UE. Per soddisfare questi requisiti di controllo degli accessi, la roadmap del prodotto Snowflake si concentra su due dimensioni principali: trasparenza sugli accessi e modello di supporto regionale.

Trasparenza sugli accessi alle regioni/distribuzioni

I clienti comprendono la necessità dei fornitori di consentire al proprio personale di assistenza e progettazione di accedere alle regioni/distribuzioni. È tuttavia essenziale che i fornitori, da parte loro, offrano visibilità e verificabilità più rigorose per gli accessi dei fornitori. Questo include informazioni dettagliate su:

  • Chi all’interno di Snowflake ha effettuato l’accesso alla regione/distribuzione
  • Dove si è verificato l’accesso
  • Perché è stato necessario l’accesso
  • Quali azioni si sono verificate durante l’accesso 

Snowflake sta sviluppando funzionalità di visibilità e verificabilità degli accessi. Questo progetto si svolgerà in varie fasi e ulteriori dettagli verranno comunicati in un futuro aggiornamento di questa pagina. 

Modello di supporto regionale

Il supporto Snowflake a volte ha bisogno di accedere agli account o ai dati di un cliente (sempre con il suo consenso). In queste situazioni, molti clienti UE hanno espresso la necessità di un modello di supporto regionale che assicuri che l’accesso ai dati residenti all’interno della regione UE venga effettuato solo da personale Snowflake che si trova nella stessa regione. L’attuale struttura di supporto Snowflake opera secondo un modello distribuito di tipo “follow the sun” che offre assistenza ininterrotta a livello globale. Per soddisfare le esigenze dei nostri clienti, Snowflake sta sviluppando un modello di supporto regionale per l’UE che sarà fornito in forma limitata ad alcuni clienti specifici nel 2024.

Il modello di supporto regionale, insieme alle funzionalità migliorate di residenza dei dati e trasparenza degli accessi, rafforza ulteriormente la posizione di Snowflake sulla sovranità dei dati nell’UE. Se il supporto regionale UE ti interessa, rivolgiti all’Ufficio vendite di Snowflake per maggiori informazioni.

Vogliamo precisare che questa è la nostra attuale strategia per il prodotto, ma i nostri piani e la tempistica possono cambiare. Annunceremo le caratteristiche del prodotto al momento del lancio. Inoltre, anche se facciamo riferimento a dati dei clienti e sull’utilizzo a livello generale, questi concetti sono definiti e governati dal tuo contratto con Snowflake.

Inizia la tua provagratuita di 30 giorni

Prova Snowflake gratis per 30 giorni e scopri come il Data Cloud aiuta a eliminare la complessità, i costi e i vincoli tipici di altre soluzioni.