
STORIE DI CLIENTI
La quarta rivoluzione industriale di Siemens e Snowflake
Siemens trasforma interi settori grazie alla digitalizzazione e alle sue soluzioni data‑driven con Snowflake, ottimizzando l’efficienza e la resilienza delle moderne supply chain.
RISULTATI CHIAVE:
10 milioni
Query eseguite ogni giorno
6000
Utenti del Siemens Data Cloud

Settore
TechnologySede
Monaco di Baviera, GermaniaPunti chiave
- Data-driven e scalabile. Il Siemens Data Cloud supporta oltre 10 milioni di query ogni giorno, integrando dati provenienti da oltre 45 sistemi ERP per ottimizzare l’efficienza operativa.
- Utilizzo e collaborazione semplici. Con oltre 1000 progetti e 6000 utenti Siemens attivi, la piattaforma Snowflake democratizza l’accesso ai dati in tutta l’azienda.
- Resilienza delle moderne supply chain. Snowflake aiuta Siemens ad analizzare i dati interni e dei fornitori e a far funzionare i suoi stabilimenti, anche durante le crisi globali della supply chain.
Trascrizione del video
Questa trascrizione è stata generata automaticamente
Siemens fa funzionare il mondo. I nostri dispositivi e prodotti trovano impiego in molti aspetti della vita di ogni giorno.
Siemens è stata fondata nel 1847 e abbiamo forgiato e contribuito a trasformare molte delle rivoluzioni industriali del passato. La combinazione del mondo digitale con quello fisico darà la spinta propulsiva alla quarta rivoluzione industriale, la digitalizzazione.
Siemens ha un ruolo fondamentale perché i nostri dispositivi dirigono e controllano ciò che accade negli impianti di produzione. Porteremo tutto questo nel mondo digitale per consentire ai nostri clienti di simulare e automatizzare prima di produrre.
Il Siemens Data Cloud è un ecosistema di piattaforme data mesh open che abbiamo sviluppato negli ultimi due anni per poter diventare un’azienda data-driven e lavorare con i dati e l’AI in modo trasparente. Stiamo caricando dati da più di 45 sistemi ERP diversi abbiamo più di 1000 progetti con più di 6000 utenti sulla piattaforma e più di 10 milioni di query eseguite ogni giorno.
Durante la crisi della supply chain globale che si è verificata dopo la pandemia Siemens ha dimostrato un’incredibile resilienza. Con l’aiuto di Snowflake siamo stati in grado di analizzare i nostri dati e i dati ricevuti dai nostri fornitori per mantenere in funzione i nostri stabilimenti e aiutare i nostri clienti a continuare la produzione.
Il Siemens Data Cloud è un ecosistema di piattaforme dati e AI.
Snowflake rende tutto molto più facile di prima. Il data sharing con Snowflake ci aiuta a sfruttare facilmente la possibilità di condividere i dati senza ETL con i nostri clienti o partner.
Un grande vantaggio di Snowflake è la facilità d’uso. Ci aiuta a democratizzare l’accesso ai dati che si trovano all’interno di Siemens.
Per noi, Snowflake è una piattaforma dati end-to-end. Sfruttiamo le diverse potenzialità, il supporto per i dati non strutturati e semi-strutturati nuove funzioni come il servizio container per eseguire e distribuire le app e anche funzionalità come l’AI generativa o nuovi servizi come Snowflake Cortex.
Wenn Siemens wüsste, was Siemens weiß. Tradotto in italiano significa “Se Siemens sapesse quello che Siemens sa”. È una frase che descrive l’enorme quantità di conoscenze di cui disponiamo nei diversi settori della nostra azienda. Sbloccare queste conoscenze e renderle disponibili per i nostri clienti e per i nostri prodotti è una delle nostre missioni, che realizzeremo insieme a Snowflake.