La piattaforma Snowflake diventa ancora più facile da usare e affidabile

Molte organizzazioni lottano con la complessità e il costo di gestione di tutti i loro dati, app e modelli per estrarre rapidamente insight fruibili. Sprecano tempo e risorse preziosi per soluzioni frammentarie che richiedono servizi eterogenei forniti da più cloud provider, determinando configurazioni e aggiornamenti manuali, governance e sicurezza inadeguate, tempi di inattività sprecati e dati sottoutilizzati.
Con l’ingresso nell’era dell’enterprise AI, i clienti continuano ad avere bisogno di una piattaforma robusta, facile da usare, connessa e affidabile per le loro esigenze di dati e AI presenti e future. Questo è esattamente ciò che offre la piattaforma completamente gestita Snowflake. Migliaia di clienti utilizzano Snowflake per i workload più impegnativi perché aiutiamo a risparmiare tempo e denaro con una piattaforma che automatizza l’amministrazione, scala in base alle loro esigenze, porta l’AI dove si trovano i dati e fa risparmiare costantemente sui costi grazie a miglioramenti automatici delle prestazioni e FinOps integrate. Queste organizzazioni si affidano a Snowflake per proteggere i loro dati più sensibili grazie alla nostra esperienza in materia di sicurezza, governance, osservabilità e business continuity/disaster recovery su più cloud e regioni.
Oggi facciamo una serie di annunci che portano tutte queste funzionalità della piattaforma a un nuovo livello.
Innovazioni di calcolo intelligenti, FinOps migliorato e gestione cross-account più semplice su vasta scala
Snowflake ha dato la priorità a rendere la capacità di calcolo ancora più veloce e ancora più facile da usare con un miglior rapporto prezzo/prestazioni. Con Standard Warehouse – Generation 2 (Gen2) (in GA), una versione aggiornata dell’attuale Standard Warehouse Snowflake con aggiornamenti hardware e miglioramenti delle prestazioni, Snowflake offre prestazioni 2,1 volte più veloci. Snowflake è anche lieta di presentare Snowflake Adaptive Compute (in private preview), la prossima evoluzione del nostro servizio di calcolo che elimina il carico indifferenziato delle scelte infrastrutturali per risparmiare tempo e denaro. La capacità di calcolo adattiva garantisce la massima semplicità d’uso selezionando automaticamente le dimensioni appropriate dei cluster, il numero di cluster e la durata della sospensione/ripresa automatica dei processi per conto del cliente, per ridurre al minimo le configurazioni richieste. Il routing delle query viene eseguito in modo intelligente sui cluster dimensionati correttamente senza alcuna azione da parte dell’utente.
Inoltre, la capacità di calcolo adattiva offre un miglior rapporto prezzo/prestazioni non solo sfruttando i più recenti e importanti miglioramenti hardware e prestazioni di Snowflake, ma anche le query che condividono in modo ottimale un pool di risorse di calcolo in tutto l’account per massimizzare l’efficienza. I warehouse creati utilizzando il servizio di elaborazione adattiva, Adaptive Warehouses, sono in private preview.
Questi warehouse adattivi possono essere utilizzati non solo con le funzionalità di visibilità, controllo e ottimizzazione dei costi di Snowflake, ma anche con le nostre più recenti innovazioni FinOps, tra cui:
- Cost-Based Anomaly Detection (in public preview) nell’interfaccia Cost Management, a cui ora possono accedere ruoli Snowflake diversi da ACCOUNTADMIN (in GA), avvisa quando si verificano picchi di costi anomali, consentendo agli utenti di rilevare, notificare e comprendere i principali responsabili dei costi anomali. In precedenza era disponibile come app Streamlit, ma la stiamo semplificando ulteriormente integrandola direttamente nell’interfaccia di gestione dei costi.

Tag-Based Budgets (in GA) consente ora di stabilire limiti di spesa per le risorse in base ai tag a cui sono associate, semplificando il processo di associazione delle risorse a team o business unit e stabilendo limiti di spesa per tali entità.
È possibile migliorare la visibilità e ottimizzare le prestazioni delle query tramite funzionalità come Performance Explorer (presto in GA), Query Insights (in private preview) e Cost Insights for Large Query Gaps (in private preview).
Snowflake è entusiasta di entrare a far parte della FinOps Foundation in qualità di Premier Enterprise Member per definire e promuovere l’adozione delle best practice di settore per gestire in modo efficiente le soluzioni cloud su vasta scala. La FinOps Foundation si è storicamente dedicata a influenzare le best practice di gestione dei costi per i provider di servizi cloud (CSP), ma ora sta iniziando a lavorare con provider SaaS e PaaS a consumo, pertanto questo è il momento perfetto per un maggiore coinvolgimento di Snowflake. Snowflake utilizza già le best practice della FinOps Foundation nell’engagement dei clienti tramite il nostro team di value engineering, in rilasci continui di funzionalità integrate di visibilità, controllo e ottimizzazione dei costi allineate al framework FinOps e in forum interni per gestire efficacemente la spesa dei nostri CSP su vasta scala. L’adesione alla FinOps Foundation è un altro canale per aiutare ulteriormente i nostri clienti a massimizzare il valore di Snowflake.
Stiamo anche rendendo più semplice ed efficiente gestire le organizzazioni Snowflake su vasta scala, migliorando la gestione degli oggetti, la collaborazione, FinOps e la gestione della postura di sicurezza su tutti gli account associati in un’organizzazione. Gli utenti con ruoli GLOBALORGADMIN possono creare un account organizzazione (public preview), utilizzare SQL per interrogare le viste di utilizzo organizzazione (in GA) e configurare utenti organizzazione e gruppi utente e ruoli (public preview).
Snowflake Horizon Catalog basato su AI e interoperabile per gestire e scoprire i dati in Snowflake, fonti esterne e tabelle Apache Iceberg
Snowflake Horizon Catalog offre sicurezza, governance e discovery unificate pronte all’uso tra regioni e cloud. Horizon Catalog si federa in tutti i cataloghi Iceberg REST tramite database Catalog-linked (presto in GA), che sincronizza automaticamente gli oggetti Iceberg gestiti da cataloghi remoti in Horizon Catalog. I data engineer possono agire sul loro intero ecosistema Iceberg da un’unica vista, garantendo che tutte le operazioni di lettura e scrittura rimangano sincronizzate e siano protette dalle principali funzionalità di governance e discovery di Horizon Catalog. Oltre a supportare i dati Iceberg, Horizon Catalog fornirà funzioni di data discovery esterna (presto in private preview) per dati esterni in database relazionali, dashboard, modelli semantici e altro ancora.
Stiamo inoltre introducendo miglioramenti che rendono Horizon Catalog ancora più facile da usare e automatizzato, tra cui aggiornamenti al menu di navigazione in Snowsight che consente di trovare e accedere più rapidamente alle funzionalità di catalogo, governance e sicurezza.
Sfruttando l’intelligenza artificiale, Snowflake consente di utilizzare il linguaggio naturale per eseguire attività di governance, sicurezza e scoperta dei metadati in questa nuova esperienza di Snowsight con Copilot for Horizon Catalog (presto in private preview), aiutando più utenti a ottenere informazioni critiche sui data set più rapidamente e con meno dipendenze.

Il rilevamento delle anomalie nel Trust Center utilizza sia modelli basati su regole (in GA) che modelli basati su AI (presto in public preview) per rilevare comportamenti anomali negli account Snowflake, consentendoti di risparmiare tempo e migliorare la postura di sicurezza della tua organizzazione rilevando in modo proattivo tentativi di accesso sospetti agli account. Altri aggiornamenti continui del monitoraggio includono Leaked Password Protection (in GA) per disabilitare automaticamente le password degli utenti scoperte nel dark web e Bad IP Protection (presto in GA) per bloccare l’accesso agli account Snowflake da noti indirizzi IP nocivi.
Annunciamo inoltre una suite completa di altri miglioramenti della sicurezza e della governance per rafforzare la protezione complessiva dell’account, tra cui:
Estensioni Trust Center (presto in GA) che consentono di creare facilmente scanner personalizzati in base all’ambiente e alle configurazioni esclusive per rilevare più rapidamente le minacce. Possono anche avvalersi delle competenze dei partner di sicurezza Snowflake che hanno creato integrazioni con Trust Center.
Nuovi metodi MFA e aggiornamenti di sicurezza account come il supporto per passkey (Touch ID, FaceID, Windows Hello, chiavi di sicurezza) e app di autenticazione (in GA). Per supportare le app di business intelligence esistenti che non supportano ancora l’accesso MFA, stiamo lanciando dei programmatic access token (PAT) in sostituzione delle password. Questo aiuta a rimuovere completamente le credenziali statiche memorizzate in Snowflake. Annunciamo inoltre la Workload Identity Federation (presto in GA), che consente ad applicazioni e servizi di autenticarsi in modo sicuro su Snowflake senza dover gestire credenziali di lunga durata come le password.
Monitoraggio di dati sensibili e reporting (presto in private preview) tramite rilevamento automatico dei dati sensibili, tagging e reporting utilizzando un’interfaccia utente interattiva per la governance.
Generazione di dati sintetici (in GA) che consente di creare una copia alterata dei dati di produzione senza esporre i dati sottostanti originali, per estrarre valore analitico dalle informazioni sensibili senza compromettere la privacy.
Supporto Private Link avanzato che consente ai clienti più regolamentati di connettersi in modo sicuro in entrata da Google Cloud Platform (GCP) a Snowflake (in GA) e in uscita da Snowflake a GCP per accesso, funzioni, stage e volumi esterni (in GA).
Osservabilità pronta all’uso
Con Snowflake Trail miglioriamo l’osservabilità di infrastruttura, pipeline, app e AI in tutto l’ambiente Snowflake. Ora puoi rafforzare la fiducia nei tuoi workload con più modi per comprendere e ottimizzare le prestazioni:
Miglioramenti fondamentali dell’osservabilità, come i miglioramenti nella latenza delle tabelle eventi e un modello di prezzo aggiornato (in GA), che sbloccano una soluzione più conveniente e rendono l’ingestion di dati telemetrici fino a 10 volte più veloce. Le tracce per le istruzioni SQL nelle tabelle eventi (in GA) consentono una ripartizione più dettagliata delle prestazioni per le stored procedure, migliorando la visibilità.
Migliore osservabilità dell’infrastruttura con gli Event Log della piattaforma Snowpark Container Services (SPCS) (public preview) per comprendere facilmente quando si verificano modifiche all’infrastruttura e migliorare la risoluzione degli errori o identificare i colli di bottiglia delle prestazioni.
Migliore osservabilità della pipeline con il supporto telemetrico per Snowflake Openflow (in GA), che raccoglie e analizza i dati operativi (log e metriche) dei sistemi eseguiti su Openflow all’interno di Snowflake per semplificare il monitoraggio e la risoluzione dei problemi tra sistemi. Ottieni un monitoraggio dettagliato dei progetti dbt su Snowflake con supporto per la telemetria (public preview), che fornisce log, tracce e visualizzazioni complete per migliorare la produttività degli sviluppatori e l’affidabilità della pipeline di dati.
Osservabilità migliorata delle applicazioni grazie alla possibilità di integrare metriche personalizzate dell’applicazione in Snowflake utilizzando metriche e tracce SPCS (in GA) per una visibilità unificata e una risoluzione dei problemi più rapida insieme ad altre attività di Snowflake.
Osservabilità avanzata dell’AI (presto in GA) grazie alla possibilità di valutare, eseguire il debug e ottimizzare gli agenti e le app di AI generativa. Misura le prestazioni delle applicazioni attraverso valutazioni sistematiche, confronta le diverse configurazioni dei LLM side-by-side e traccia le fasi di esecuzione degli agenti in modo sicuro all’interno della piattaforma Snowflake. Report su metriche dettagliate come rilevanza, fondatezza e nocività per una comprensione più approfondita dei sistemi AI. Questi strumenti migliorano la trasparenza, consentendo un benchmarking accurato per aumentare l’accuratezza, ridurre i costi e accelerare la diffusione di un’AI più affidabile.
Protezione dei dati immutabile e business continuity/disaster recovery di livello enterprise per dati, app e AI
Funzionalità avanzate di business continuity e disaster recovery offerte da Snowflake consentono alle aziende di prepararsi più facilmente alle interruzioni, prevenire le minacce informatiche e soddisfare i requisiti normativi attraverso:
- Snapshots (presto in public preview) che creano backup immutabili e puntuali dei tuoi dati e oggetti Snowflake. Una volta creati per una durata specifica, questi Snapshot non possono essere modificati o cancellati, nemmeno dagli amministratori. Questa immutabilità contribuisce a garantire la conformità alle normative, aumenta la resilienza informatica contro minacce come i ransomware e garantisce l’integrità a lungo termine dei dati storici a fini di verifica o legali.

Gestione semplificata del disaster recovery con un’interfaccia di replica più intuitiva (in GA) in Snowsight che consente di configurare gruppi di failover, selezionare database e oggetti e pianificare la replica senza scrivere codice. Inoltre, un’interfaccia Bulk Failover semplificata (presto in public preview) fornisce una UI point-and-click in Snowsight per avviare più rapidamente il disaster recovery dell’intero account replicato durante un disservizio. Questo aiuta a ridurre al minimo i tempi di inattività e la complessità del passaggio dalle operazioni all’account secondario.
Controllo granulare e ottimizzazione delle prestazioni per la replica dell’account, inclusa la replica a livello di schema (in GA) che consente di replicare solo schemi specifici, risparmiando sui costi grazie alla replica solo dei dati essenziali. Inoltre, i sottostanti miglioramenti delle prestazioni di replica (in GA) riducono l’overhead e la latenza per una sincronizzazione dei dati più rapida ed efficiente e obiettivi dei punti di ripristino migliorati.
Estendere facilmente Snowflake per qualsiasi caso d’uso e workload, su scala aziendale
Non vedi una soluzione di prima parte in Snowflake per il tuo caso d’uso? Qualsiasi soluzione personalizzata può essere distribuita in modo trasparente e sicuro con SPCS, il runtime di estendibilità per Snowflake. SPCS è un servizio completamente gestito che può essere utilizzato per creare ed eseguire un’ampia gamma di casi d’uso di produzione, tra cui pipeline di data engineering avanzate, addestramento e distribuzione di modelli ML personalizzati, inferenza multimodale e AI full-stack e applicazioni aziendali. I clienti possono sviluppare logica aziendale in qualsiasi linguaggio e sfruttare framework, strumenti e modelli open source, oppure spostare senza sforzo servizi esistenti per eseguirli in modo sicuro e nativo all’interno di Snowflake.
Al Summit abbiamo annunciato con entusiasmo una maggiore disponibilità di SPCS presto in GA nelle regioni GCP per workload personalizzati in produzione su qualsiasi cloud pubblico.
Scoprire nuovi modi per sfruttare i dati transazionali sulla piattaforma Snowflake
Snowflake continua a evolversi per supportare una più ampia gamma di tipi di dati e workload. Data la crescente importanza di poter eseguire workload transazionali insieme a quelli analitici sulla stessa piattaforma, in particolare per lo sviluppo di applicazioni moderne utilizzando l’AI, siamo entusiasti di soddisfare più esigenze in tutto il ciclo di vita dei dati end-to-end con:
PostgreSQL gestito enterprise-ready in Snowflake tramite Snowflake Postgres (in fase di sviluppo), una soluzione di database PostgreSQL di livello enterprise completamente gestita all’interno di Snowflake. Snowflake Postgres porterà il database transazionale più popolare al mondo agli sviluppatori su Snowflake, fornendo al contempo la governance, la sicurezza e il rigore operativo senza compromessi essenziali per creare ed eseguire app AI mission-critical.
Espansione Unistore con Hybrid Tables in Azure (private preview), che consente alle aziende che utilizzano Azure di accedere alle Hybrid Tables, la tecnologia sottostante alla base di Unistore. Questo consente di eliminare l’overhead, semplificare la governance e la sicurezza e agire sui dati più rapidamente riunendo dati analitici e transazionali in Snowflake.
Miglioramenti della sicurezza per Unistore (private preview) che consentono alle organizzazioni che richiedono il massimo livello di sicurezza e controllo gestito dal cliente sulle chiavi di crittografia di utilizzare le Hybrid Tables, che ora supportano Snowflake Tri-Secret Secure (TSS) (private preview).
Scopri di più
Visita la pagina della piattaforma Snowflake per maggiori informazioni.
Affermazioni riferite al futuro
Questo articolo contiene delle affermazioni riferite al futuro, tra cui offerte future di prodotti, che però non rappresentano un impegno a fornire alcuna offerta di prodotti. Le offerte e i risultati effettivi potrebbero essere diversi ed essere soggetti a incertezze e rischi noti e non noti. Fai riferimento al nostro più recente modulo 10‑Q per ulteriori informazioni.